Articoli

Parlare in Pubblico ti fa Paura?

Scopri come azzerare la paura divenendo sicuro e sentendoti a tuo agio mentre parli in pubblico

Alzi la mano chi non ha mai sofferto di ATTACCO di panico da “Public Speaking”!?

Nel seguente articolo ti daremo la soluzione per questo problema di comunicazione e finalmente poter parlare in pubblico.

Bene, se fai parte di quella piccola percentuale di fortunati che non l’ha mai sofferto puoi anche non andare avanti nella lettura, se invece anche tu, come una grossa percentuale di persone, lo hai sofferto, rallegrati!!

Primo perché non sei il solo… e secondo perché adesso ti darò alcuni consigli per riuscire a migliorare alcuni aspetti chiave, così potrai entrare anche tu nell’arena da gladiatore senza più nessuna paura!

A chi serve saper Parlare in Pubblico Senza Paura?

Erroneamente si pensa che il concetto di “parlare in pubblico” sia legato esclusivamente ad un palco, ad un oratore che parla ad un’assemblea o ad un imprenditore in una riunione!

Niente di più sbagliato!

Fermati a pensare per un attimo quante volte in una giornata ti capita di dover sostenere una conversazione con gruppi, più o meno grandi, di persone:

  • Uno studente deve saper esprimere al meglio i concetti studiati durante un’interrogazione senza farsi prendere dal panico e vanificare le dure ore di studio.
  • Una casalinga potrebbe dover confrontarsi, ad esempio, con gli altri condomini sui problemi del palazzo.
  • Oppure Tu, vorresti riuscire a farti seguire dal tuo gruppo di amici nell’organizzazione di un viaggio per te importante!

In tutte queste occasioni ci si ritrova in una situazione nella quale si è, metaforicamente, su un palco e si deve riuscire a catturare l’attenzione del “pubblico“, coinvolgerlo e persuaderlo, per poter raggiungere il proprio scopo comunicativo.

Quindi il fatto di saper parlare in pubblico senza paura serve a tutti e in qualsiasi occasione!

Cosa succede quando le persone provano a parlare in pubblico?

Le persone vengono attanagliate dal dubbio ed emerge con prepotenza la loro paura più grande: la paura di essere RIFIUTATI, o di fare una brutta figura.

Questo crea così una situazione di forte STRESS che blocca la capacità di eloquio dell’oratore.

È una cosa molto frequente e capita a quasi tutte le persone che non sono abituate a parlare in pubblico: capita quando ci si trova su un palco con tantissime persone, quando si deve fare una riunione con qualcuno di più importante di noi, ma anche se si deve affrontare un discorso tra amici o conoscenti, o una interrogazione a scuola.

MA PERCHE’ CAPITA? Perché nasce questa paura?

Questo succede perché le persone, inconsciamente, non sono CONSAPEVOLI e NON hanno FIDUCIA nella loro VOCE!

Non sanno che la loro Voce è un’Arma Invisibile così potente e così magica che può, allo stesso tempo, fargli vincere facilmente la battaglia nell’arena del Public Speaking, o rivoltarsi contro chi la usa distruggendo la sua performance e mettendolo nel ridicolo.

Proprio per questo motivo, per questa mancanza di consapevolezza, di capacità di utilizzarla e di fiducia, la voce di molti risulta insicura, non chiara, balbettante…

Ecco che allora ci si trova all’improvviso nella situazione di non ricordare quello che si voleva dire, alimentando così, ancora di più, la propria insicurezza.

Il VOLUME della voce si abbassa, la VELOCITA’ aumenta per paura di non ricordare tutto, le PAUSE si fanno esitanti, il TONO monotono…

RISULTATO? UN DISASTRO!

Il pubblico avrà, dopo poco, una perdita di attenzione, coinvolgimento e interesse nel nostro discorso, nonché una brutta ed errata percezione di noi.

Ma tranquilli, LA SOLUZIONE ESISTE!

Imparare ad usare la propria voce e diventare consapevoli di tutte le sue sfumature e potenzialità è il PRIMO e FONDAMENTALE passo da fare.

Quello che devi apprendere è come usare la tua voce in maniera più CHIARA, FORTE e SICURA.

Devi saper variare il TONO, il RITMO e IL TEMPO nel tuo discorso mantenendo così attiva l’attenzione dei tuoi interlocutori, rendendo il tuo discorso COINVOLGENTE e facendoti apparire come una persona INTERESSANTE, PIACEVOLE e COINVOLGENTE.

Diverrai così, in parole semplici…una persona che è bello ASCOLTARE!

Altro aspetto fondamentale è curare la propria PRONUNCIA, ovvero è importante:

  • Saper SILLABARE nella maniera corretta le parole dando a ciascuna la giusta importanza.
  • ARTICOLARE e PRONUNCIARE bene i suoni e le parole in un corretto italiano.
  • ELIMINARE, o almeno diminuire, CADENZE DIALETTALI E CANTILENE così da aumentare immediatamente, credibilità, sicurezza e preparazione percepita da chi ti sta ascoltando.

Accedi all’Area Gratuita e leggi subito il Report Gratuito “Parla in Pubblico Senza Paura” >>

Ma come puoi raggiungere questo?

L’unico modo per migliorare la tua voce e pronuncia è quello di cercare e seguire un Corso di Dizione e Sviluppo della Voce ed esercitandoti ogni giorno con costanza.

Meglio ancora se è un corso dove hai l’insegnante sempre a disposizione per te e dove puoi essere seguito nel tuo percorso di studio, come ad esempio nel nostro corso on-line di Dizione.

Abbiamo inoltre preparato per te QUESTO REPORT GRATUITO (per leggerlo devi semplicemente accedere all’area gratuita con la tua email), dove ti spieghiamo come costruire un discorso e parlare in pubblico senza dover vivere mai più la sensazione di entrare nell’arena dei gladiatori completamente disarmato!

Accedendo all’Area Gratuita puoi anche compilare un questionario per parlare direttamente con noi ricevendo una consulenza gratuita dove ti saremo consigli personalizzati sul tuo studio e miglioramento.