La Voce nel Business
Perché una Voce migliore e una Dizione corretta migliorano il business
La voce può fare la differenza anche nei rapporti lavorativi?
Un venditore si può accontentare di come parla o è meglio se migliora ad utilizzare il suo primario strumento di lavoro, ovvero la voce?
Abbiamo Visto in uno degli scorsi articoli quanto la voce può fare la differenza dei rapporti personali… ma anche nel business ha la sua grande importanza!
La tua voce dice a tutti chi sei
Si sa che la prima impressione è tutto.
Come si dice: solo guardandoci, in un istante, le persone si fanno un’idea di noi e poi passano tutto il resto del tempo a cercare indizi per confermare la loro idea.
Questo non succede solo con il nostro aspetto fisico, abbigliamento e portamento, ma avviene anche nel momento in cui iniziamo a parlare.
Non appena gli altri sentono la nostra voce, nei primi 3 secondi, si sono già creati un’immagine delle nostre capacità, del nostro livello sociale, del nostro possibile lavoro, del nostro successo personale o lavorativo, del nostro carattere, ecc.
Ma moltissime volte questa immagine non è corretta. Tuttavia nel momento in cui apri bocca, anche al telefono, qualcosa di te passa, e l’altra persona ti mette un’etichetta.
A tutti è successo: sentiamo qualcuno che parla e….
- se è simpatico, ci coinvolge e ci fa sentire bene, gli mettiamo delle etichette tipo: “simpatico” “un grande!” “affascinante” “equilibrato” “professionale” “piacevole”…
- se invece la sua voce ha altre caratteristiche, le etichettano diventano: “fastidioso” “ignorante” “cretino” “pesante” “noioso” “negativo”…
Ecco che allora alcune persone iniziano a starci simpatiche, altre antipatiche, con alcune proviamo piacere nello stare in loro compagnia, altre preferiamo evitarle.
Questo succede nella vita personale, ma anche in quella professionale.
La voce nel business
Chi si occupa di business e di vendita dovrebbe pensare a questo.
Il buon imprenditore cerca di impostare la sua strategia di marketing per trasmettere una certa immagine e determinati valori così rappresentare il proprio Brand e ottenere un giusto posizionamento nella mente dei clienti.
Proprio per questo dovrebbe anche chiedersi se il modo di comunicare dei suoi dipendenti verso i clienti trasmette davvero l’immagine e i valori della marca.
La Voce diventa il packaging del venditore e un valore aggiunto al marketing del prodotto e dell’azienda.
Guarda questo video dove Alberto Ranzato intervista un cliente di Dizione Digitale, l’imprenditore nel settore moda Corrado Manenti di My Scarf in a Box:
Dopo aver visto questa intervista, se vuoi vedere anche altre TESTIMONIANZE sul Corso di Dizione Digitale!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!