Una Dizione corretta ci rendere più credibili

Perché chi parla bene e con una buona dizione viene percepito come più preparato, credibile e autorevole?

Parlare in dizione corretta aumenta la credibilità: Alessandra ce lo spiega con la sua esperienza diretta nel mondo della voce e della dizione!

Esattamente così: parlare bene, con una voce e una dizione migliore, aumenta la credibilità, efficacia comunicativa e risultati.

Diversamente, chi parla male e con una brutta dizione, tende a perdere fiducia, credibilità e attenzione dell’ascoltatore.

Se parli in dizione tutti se ne accorgono

Nel momento in cui inizierai a migliorare il tuo modo di parlare, tutti se ne accorgeranno e anche tu noterai piccoli ma costanti cambiamenti positivi nella tua vita.

Quando parli con una corretta dizione italiana, con una parlata pulita, priva di inflessioni dialettali, la tua immagine cambia e diventa immediatamente più affascinante e coinvolgente, gli altri se ne accorgeranno e cominceranno a farti vari complimenti come ad esempio “che bella voce che hai” o “è davvero un piacere ascoltarti”.

Sopratutto in ambito lavorativo noterai dei cambiamenti.

Molto spesso le persone che parlano in dizione corretta e sanno modulare bene la voce ottengono più risultati, ad esempio:

  • fanno più vendite
  • vengono ascoltate di più
  • hanno rapporti migliori con i colleghi
  • fanno più carriera
  • a volta iniziano a fare da speaker in convegni

Se sei un professionista o un imprenditore non serve la dizione perfetta

Se non vuoi fare l’attore o il doppiatore, ma vuoi avere più opportunità come manager, professionista o imprenditore, non serve diventare maniaci per ottenere una dizione perfetta.

Ti basta eliminare la tua cadenza dialettale, eventuali cantilene, correggere il suono di vocali e consonanti e pronunciare correttamente la maggior parte delle parole che usi comunemente.

Non ti serve conoscere la pronuncia corretta del 100% delle parole…

per esempio: se inizi a pronunciare bene anche solo il 60/80% delle parole, eliminando la cadenza e modulando meglio la voce, noterai già una grandissima differenza.

Non ci fidiamo di chi parla con una forte cadenza dialettale

Molte volte le persone non si fidano di chi parla con una forte cadenza dialettale, specialmente se ti regioni diverse o lontane dalla propria.

C’è sempre una sorta di diffidenza verso chi non sentiamo “vicino” o non appartenente al nostro mondo.

Anche solo la non completa comprensione di ciò che l’altro dice, o il suo modo strano di parlare, non riesce a creare in noi quel completo rapporto di sintonia e fiducia che può più facilmente portare ad una vendita.

Ecco perché parlare con una dizione più pulita, parlare più lentamente senza mangiarsi le parole ma, al contrario, articolando bene, aumenta immediatamente e senza ombra di dubbio la tua credibilità e affidabilità.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *