corso-di-dizione

Come scegliere il Corso di Dizione giusto per Te

Sei un Professionista e vuoi migliorare la tua Voce e Dizione per aumentare il tuo fascino, credibilità e carisma?

In un mare di offerte, di strumenti e metodi per migliorare la dizione (nella maggior parte dei casi con scarsi risultati) può essere davvero difficile scegliere il corso di dizione più giusto per te.

Decidere di iniziare un percorso per migliorare la dizione è una decisione abbastanza facile. La cosa più difficile è scegliere quali strumenti, risorse o corsi ci possono dare davvero i risultati che auspichiamo.

Moltissime volte infatti succede che si sceglie di provare a migliorare qualcosa ricorrendo a corsi di dizione gratis o a manuali di dizione. Questo va bene ma non ti permette di imparare e migliorare davvero.

Altre volte si sceglie solo in base al prezzo, senza però guardare di quante ore è il corso o quanto supporto viene dato agli studenti… e purtroppo, spesso, si fanno acquisti non funzionali all’ottenimento di un vero risultato…

Scopo di questo articolo è di guidarti ad una scelta più consapevole.

Vuoi imparare la dizione italiana corretta ma non sai quale risorsa scegliere?

Se ti poni questa domanda significa che probabilmente già sai quanto sia importante, sempre di più al giorno d’oggi, migliorare voce e dizione. Nel caso però tu volessi approfondire potresti leggere questa pagina.

Ciò che vuoi, probabilmente, è passare all’azione: iniziare a migliorare la tua voce e imparare la corretta dizione italiana.

Ma come farlo? 

Ci sono davvero tantissimi modi per imparare la dizione corretta:

  • manuali di dizione
  • corsi di dizione gratis
  • corsi di dizione online
  • corsi di dizione via skype
  • corsi di dizione dal vivo
  • lezioni di dizione individuali

Ciascuna di queste soluzioni ha i suoi vantaggi e svantaggi e i suoi costi.

Per scegliere meglio ciò che fa al caso tuo dovresti prima di tutto avere una panoramica su tutti questi aspetti: vantaggi, svantaggi, costi ed efficacia di ciascuno strumento.

Noi di Dizione Digitale l’abbiamo fatto per Te: abbiamo preparato una tabella riassuntiva che ti evidenzia tutti questi dati.

La puoi trovare sulla nostra pagina “Perché migliorare voce e dizione è difficile“. Ti basta cliccare sul link per aprirla e leggerla. Ti invito a leggerla subito.

Non sai se è meglio un corso di dizione online o un corso di dizione dal vivo?

Ecco gli elementi che devi valutare:

1) durata: non farti fregare dal numero di appuntamenti, di lezioni o di video, guarda la durata.

A volte devi fare tu dei calcoli, quando la durata non è specificata. Spesso viene usato l’escamotage di x lezioni da x tempo: ad esempio 5 lezioni da 1 ora, oppure 60 video di circa 3 minuti.

Prendi una calcolatrice e fai qualche calcolo per vedere la durata complessiva.

Un buon corso di dizione e sviluppo della voce dovrebbe durare almeno 18/20 ore.

Corsi di durata più breve o ti danno solo informazioni parziali e poco approfondite, o non ti mostrano tutti gli esercizi, o non ti fanno esercitare.

2) contenuti: si tratta solo di regole di dizione? oppure ti spiega anche come migliorare e modulare la voce?

Ti guida nel mondo dell’espressività e dell’interpretazione? Ti spiega come fare lettura espressiva, creativa e interpretata?

Eventualmente il corso contiene informazioni ed esercizi che puoi immediatamente applicare anche nella tua vita professionale?

Un buon corso di Dizione e sviluppo della Voce dovrebbe guidarti a migliorare Voce, Dizione ed Espressività (se non sai cos’è l’espressività: è, semplificando, la modulazione della voce per generare emozioni e coinvolgere gli altri)

3) comodità di fruizione: se è complicato accedere alle informazioni, a causa di spostamenti troppo lunghi o frequenti (nel caso dei corsi di dizione dal vivo), o a causa di difficoltà di accesso ai video (nel caso dei corsi online) potresti rischiare, nel tempo, di trovare difficoltà nel seguire tutto il corso e abbandonarlo a metà.

4) supporto: normalmente i corsi online non hanno possibilità di supporto e tutoraggio, e anche i corsi dal vivo ti danno meno supporto di quanto puoi pensare.

Prima di scegliere un corso verifica quanto supporto puoi avere sia durante il corso sia durante i tuoi allenamenti.

Il corso si limita a darti lezioni informative ed esercizi o ti aiuta anche a studiare e ad allenarti quando sei a casa?

Ogni volta che ti viene un dubbio puoi avere informazioni e consigli immediati o quasi?

5) allenamento guidato nel tempo: l’allenamento e l’esercizio continuo è la cosa più importante. Il corso in sé, ed acquisire le informazioni serve a poco o nulla se poi non fai allenamento e impari davvero.

Ci vuole tempo, di solito qualche mese se si ha un buon metodo, per correggere la dizione e imparare a modulare la voce.

Durante il tuo percorso di allenamento la cosa migliore è essere seguiti.

Lo strumento o il corso che scegli ti guida anche nell’allenamento? Ti da un programma preciso di studio e allenamento? Ti permette di fare sessioni di allenamento con un trainer?

Se non lo fa, scarta il corso e cercane un’altro.

5) Prezzo: cerca un corso che rispetti tutti i requisiti visti nei punti precedenti. Dizione Digitale Online è l’unico corso che ti da tutto incluso. In altri casi dovresti acquistare, oltre al corso, altri servizi come consulenze individuali. Fai due conti e scegli il corso di dizione migliore per te.

Scegliere il corso di dizione sbagliato ti fa buttare soldi e tempo

Per migliorare la dizione non esiste uno strumento o un corso sbagliato in assoluto. Esistono gli strumenti e i corsi sbagliati per te.

Come puoi vedere dalla tabella comparativa ogni risorsa sul mercato ti da qualcosa: le informazioni.

Ciò che varia è la quantità e la qualità delle informazioni e il modo in cui ti vengono date.

Normalmente la vera differenza la fa quindi la persona direttamente interessata: quanto studia e quanto tempo dedica all’allenamento.

La maggior parte delle persone fallisce nello studio della dizione, anche se compra libri, corsi e lezioni individuali, proprio perché non si allena.

La nostra soluzione

Consapevoli di questo abbiamo costruito Dizione Digitale in modo da avere tutte le caratteristiche che sappiamo essere irrinunciabili per te.

Ecco perché con Dizione Digitale non puoi fallire, ma sei guidato nel tuo miglioramento con un metodo testato che ti garantisce risultati.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *