Se nella vita ti è capitato di impostare un Navigatore per conoscere la strada per un viaggio, sai che come prima cosa ti viene chiesto il Punto di Partenza e poi il Punto di Destinazione.
Solo se ci sono questi due Punti, segnati sulla mappa a coordinate ben precise, sarà possibile conoscere la strada migliore o più rapida che ti porterà da dove sei a dove vuoi arrivare.
Se non conosci il tuo punto di partenza non puoi sapere come arrivare dove vuoi, né puoi tenere d’occhio i tuoi progressi:
quanta strada hai percorso e quante ne devi ancora percorrere.
Questo avviene anche quando decidi di iniziare a migliorare davvero la tua Voce e Dizione hai necessità di sapere ESATTAMENTE a che punto sei, e dove vuoi arrivare.
In base alla nostra esperienza con centinaia di clienti, in virtù delle consulenze e dei check-up che facciamo, la maggior parte delle persone ha un’idea sbagliata (o molto sbagliata) del proprio livello di dizione e di utilizzo della voce.
Del resto è comprensibile, normalmente tutti parlano male e le persone non hanno né “l’orecchio” né i punti di riferimento per capire cosa, come, quanto sbagliano.
Ecco che allora una auto-valutazione molto spesso è difficile o impossibile farla.
Per questo provare ad auto-valutarsi e migliorare voce e dizione da soli è come cercare di diagnosticarsi una malattia, e prescriversi la cura, cercando delle informazioni su Google anziché rivolgersi a un medico.
Compreso questo, ecco che si comprende anche l’importanza e la necessità della nostra analisi e valutazione esperta, attenta e precisa.
Essa diventa fondamentale per iniziare al meglio un percorso serio di miglioramento della propria efficacia comunicativa.