come-pronunciare-la-gl

Parole con GL: come pronunciarle nel modo corretto.

Quante persone conosci che non riescono a pronunciare le parole con GL?

Tutti noi conosciamo almeno UNA PERSONA che le parole con la GL non riesce proprio a pronunciarle: dice “coniJo” e “foJo” al posto di “coniGLio” e “foGLio”…. 

E magari… proprio tu che mi leggi commetti questo errore di pronuncia. (?)

Beh, se tu commetti questo errore leggi l’articolo perché tra poco imparerai a correggerlo definitivamente.

Se invece conosci qualcuno che ha questa errata pronuncia allora inoltragli l’articolo così aiutiamo anche lui/lei 😉

Veniamo al dunque!

NON PRONUNCI MALE LA “GL” PERCHE’ geneticamente non sei portato. NON E’ COLPA di Dio, né dei tuoi genitori, né della natura, né di altre entità terresti o extraterrestri, e nemmeno delle scie chimiche.

Semplicemente usi male la lingua. 

Si, la tua lingua. Quella che hai in bocca.

Dal corretto uso della lingua e da dove la posizioniamo nella nostra bocca, dipendono moltissimi suoni che produciamo, tra cui – appunto – la GL.

“La dizione è come un bacio. Tutto dipende da come usi la lingua” 
(cit. anonimo)

Qual è il trucco segreto per pronunciare correttamente le parole con GL?

(in realtà non è neanche troppo segreto, ne tantomeno è complicato. Scoprirai che è semplicissimo!)

Ti basta aggiungere una L prima di pronunciare la GL (o nel tuo caso la J)

Quindi la parola “coniglio” che tu adesso pronunci “coniJo” dovrai pronunciarla così: “coniLJo”

Dai forza alla L e ripeti un po’ di volte “coniLJo – coniLjo – coniLjo …”

Scoprirai presto (registrati e ascoltati per averne la prova) che la tua pronuncia cambierà così: “coniJo” > “coniLio” > “coniGLio”

Et voilà! Il gioco è fatto!
Ora fai un sorriso a 32 denti, datti una pacca sulla spalla e fatti qualche complimento per aumentare la tua autostima!

Bravissimo/a!

Ora, arriviamo al punto dolente….

Probabilmente hai anche tanti altri difetti di pronuncia delle Consonanti
(hai la R moscia, dici liBBro anziché liBro, aGGenda invece di aGenda, perZona anziché perSona eccetera eccetera…)

E sicuramente hai difetti nella pronuncia delle Vocali non sapendo dove ci vogliono le E e le O Aperte e Chiuse…. 
(si dice pèsto o pésto? pècora o pécora? trèno o tréno? giòrno o giórno? giallògnolo o giallógnolo? feròce o feróce?)

Tutti questi difetti di pronuncia (e tanti altri ancora)…  ​li puoi risolvere!

Queste e tantissime altre cose le puoi infatti imparare facilmente e in modo divertente nel corso DIZIONE DIGITALE ONLINE!

Sarai addirittura guidato/a dalla voce di Radio 24, Alessandra De Luca, con 60 video di lezioni ed esercizi, alla scoperta della tua migliore voce e della corretta dizione italiana. 

Ci sono tanti semplici trucchi e regole che ti consentiranno di usare la tua Voce al meglio imparando a DIRE LE COSE NEL MODO GIUSTO.

Puoi scoprire tutto sul corso visitando l’apposita pagina del nostro sito.

E ricorda: migliora la tua voce, migliora la tua vita

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *